Contributo comuni DL crescita
Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile dei Comuni.
Il Decreto Crescita prevede incentivi alle Pubbliche Amministrazioni che adottino misure “sostenibili”.
L’art. 30 del Decreto Crescita prevede stanziamenti a fondo perduto per tutti i comuni che decidano di investire nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile.
Il contributo sarà proporzionato alla popolazione residente alla data del 1° gennaio 2018, in particolare:
- Comuni entro i 5000 abitanti, euro 50.000;
- Tra i 5.000 e i 10.000 abitanti, euro 70.000;
- Tra i 10.000 e i 20.000 abitanti, euro 90.000;
- Tra i 20.000 e i 50.000 abitanti, euro 130.000;
- Tra i 50.000 e i 100.000 abitanti, euro 170.000;
- Fino ai 250.000 abitanti, euro 210.000;
- Popolazione superiore ai 250.000, euro 250.000.
Quali sono i progetti finanziabili
Opere di efficientamento energetico, ad esempio: ammodernamento impianti di illuminazione pubblica, misure di risparmio energetico degli edifici pubblici, installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili). Sviluppo territoriale sostenibile: interventi per la mobilità sostenibile, adeguamento e la messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici, l’abbattimento delle barriere architettoniche
Scadenze
I Comuni a cui verrà riconosciuto il contributo dovranno avviare i progetti entro il 31 ottobre 2019, pena la decadenza del contributo.
Erogazione contributo
Il contributo viene erogato in due quote, una prima del 50% a seguito della verifica da parte del Ministero del rispetto del termine di inizio lavori, la seconda a saldo solo a seguito del collaudo dell’intervento realizzato.